Esistenza del modo O in piastre tridimensionali con fori circolari ed ellittici soggette a modo II
Journal Title: Frattura ed Integrità Strutturale - Year 2011, Vol 5, Issue 15
Abstract
Il problema di una piastra criccata tridimensionale soggetta a modo II è stato affrontato in letteratura dimostrando che l’effetto del coefficiente di Poisson provoca l’insorgere di una nuova singolarità accoppiata al carico esterno applicato e non contemplata dalla soluzione piana di Williams. Recenti analisi teoriche e numeriche hanno evidenziato come questo effetto tridimensionale sia presente anche in piastre intagliate a spigolo vivo. Il nuovo modo (denominato modo O) rimane singolare anche per angoli di apertura dell’intaglio maggiori di 102.6° e cioè quando il modo II risulta essere non singolare. Tutte le analisi fino ad ora effettuate hanno riguardato piastre indebolite da cricche o intagli a spigolo vivo non considerando l’effetto di un raggio di raccordo diverso da zero all’apice dell’intaglio. L’obiettivo del presente contributo è quello di dimostrare che il modo O è presente anche in piastre tridimensionali indebolite da intagli raccordati e soggette a modo II. Si sono quindi analizzate piastre con fori circolari ed ellittici variando sia la geometria dell’intaglio sia il valore del coefficiente di Poisson.
Authors and Affiliations
Filippo Berto, Christian Marangon
Prediction of the pull-out strength of chemical anchorsin natural stone
The applicability of some numerical models for the prediction of the failure mechanism and of thebearing capacity of post-installed threaded rods chemically anchored in basalt, sandstone and limestone isinvestigate...
Crack front segmentation under combined mode I- and mode III- loading
This article approaches the topic of crack initiation and crack growth behaviour under combined mode I- and mode III-loading conditions. Such loading combinations especially lead to a crack, which unscrew out...
Multiaxial fatigue criterion based on parameters from torsion and axial S-N curve
Multiaxial high cycle fatigue is a topic that concerns nearly all industrial domains. In recent years, a great deal of recommendations how to address problems with multiaxial fatigue life time estimation have been...
Tests in tension-torsion conditions with descending sections of strain curve construction
The paper is devoted to theoretical and experimental investigation of materials behavior on postcritical deformation stage (strain softening). Tests results, which confirm theoretical justification of specimen conf...
Distribuzioni di tensione per intagli soggetti a torsione in condizioni elastiche ed elastoplastiche
Il lavoro riporta delle soluzioni analitiche in forma chiusa per le distribuzioni di tensione generate da intagli circonferenziali in componenti assialsimmetrici soggetti a torsione, in condizioni lineari elastiche ed el...