Modello numerico per la simulazione e l’ottimizzazione di controlli non distruttivi con ultrasuoni
Journal Title: Frattura ed Integrità Strutturale - Year 2010, Vol 4, Issue 10
Abstract
I controlli non distruttivi basati sull’impiego di ultrasuoni sono ampiamente usati per la loro efficacia e affidabilità nel rilevamento di difetti. La generazione di onde ultrasonore e la propagazione in strutture di forma non regolare sono difficili da analizzare, soprattutto se la sorgente impiegata è un laser. Le tecniche numeriche per la simulazione del fenomeno reperibili in letteratura mostrano limiti di applicabilità per frequenze nel campo dei MHz e lunghezze d’onda molto corte. In questo lavoro presentiamo un metodo numerico in grado di risolvere accuratamente ed efficientemente problemi di generazione di onde ultrasonore tramite laser, con frequenze nel range dei MHz, e di propagazione in corpi relativamente estesi. La ricezione viene simulata con la propagazione degli ultrasuoni in aria, al fine di poter ottimizzare la configurazione completa per controlli non distruttivi con ultrasuoni senza contatto. Diverse configurazioni di ispezione sono state prima simulate tramite l’analisi numerica e poi riprodotte sperimentalmente per confrontare i risultati.
Authors and Affiliations
A. Pantano, D. Cerniglia
Meso-mechanics simulation analysis of microwave-assisted mineral liberation
Microwave-assisted crushing and grinding can improve efficiency and reduce energy consumption. This paper takes rock grains with galena and calcite as the research object to establish a two-dimensional comput...
Influence of vacuum carburizing treatment on fatigue crack growth characteristic in DSG2
The aim of this research is to clarify the influence of vacuum carburizing on the fatigue-crack progress characteristics of DSG2 steel. The test specimen tempering material (QT material) and vacuum carburizing...
Multiaxial fatigue crack path prediction using critical plane concept
Prediction of fatigue crack orientation can be an essential step for estimating fatigue crack path. Critical plane concept is widely used due to its physical basis that fatigue failure is associated with certain&n...
Designing aluminium friction stir welded joints against multiaxial fatigue
The present paper investigates the accuracy of the Modified Wöhler Curve Method (MWCM) in estimating multiaxial fatigue strength of aluminium friction stir (FS) welded joints. Having developed a bespoke joini...
Atomistic modeling of different loading paths in single crystal copper and aluminum
Utilizing molecular dynamics (MD) integration model we have investigated some of the relevant physical processes caused by different loading paths at the atomic level in Cu and Al monocrystal specimen. Interaction...